There are no translations available.
Nome Scientifico |
Acer pseudoplatanus |
Descrizione
L’acero di monte o Sicomoro è un grande albero che può raggiungere i 40 metri d’altezza. Ha tronco diritto e robusto con corteccia grigia a striature longitudinali. La chioma è densa. Le foglie sono caduche, opposte, a lamina palmato-lobata con 5 lobi acuti e dentati sui margini. Il frutto è una coppia di samare che rimangono saldate e le cui ali divergono di circa 90 gradi. La dispersione è aerea.
|
|
|
|
Fioritura
Aprile-maggio
|
|
|
|
Habitat
Boschi montani e submontani, in particolare nella fascia delle faggete (500-1500 metri).
|
|
|
|
Distribuzione
Zone settentrionali della Penisola Iberica fino al Caucaso. Presente in tutto il territorio nazionale.
|
|
|
|
Status
Comune sulle Alpi, sull’Appennino settentrionale e centrale; raro sull’Appennino meridionale e in Sicilia.
|
|