Menu Principale
La Riserva
Fronte Scuola
Il Paese
I Prodotti
Dove Alloggiare?
Community
Siti Utili
News Letter
Login
L'Ambiente della Riserva |
![]() |
![]() |
![]() |
CASCATE DEL VERDE ... NATURALMENTE NATURA
![]() Queste cascate naturali sono di grande rilevanza scientifica, per posizione e per il microclima esistente. Sono le più alte dell’Appennino, seconde in Italia e tra le più alte in Europa e nel Mondo . Vengono alimentate da acque perenni anche se variabile nella portata durante l’anno. L’area, coperta da una rigogliosa vegetazione fra bastioni di roccia poderosi e pareti a strapiombo, si affaccia sul Sangro. Le cascate si trovano in un ampio canyon destinato con il tempo a diventare sempre più profondo grazie all’azione erosiva dell’acqua. Le pareti rocciose che circondano queste meravigliose e suggestive cascate sono coperte da una fitta vegetazione mediterranea, ma in alcuni versanti, in particolare nelle aree di forra, con un clima più fresco ed umido troviamo specie tipicamente montane, come il faggio e l’abete bianco. Le acque del Rio verde sono ricche di fauna Bentonica, cioè di insetti acquatici che rappresentano una delle principali risorse per altri animali. Il merlo acquaiolo e la ballerina gialla sono sensibili all’inquinamento ![]() Nei boschi circostanti vivono e si mimetizzano rari mammiferi come la puzzola ed il gatto selvatico. |