Main Menu
The Reserve
School
The Village
Products
Dove Alloggiare?
Community
Useful Sites
News Letter
Login
Prevenire gli incendi è meglio che spegnerli |
![]() |
![]() |
![]() |
There are no translations available. 6/5/2008 - “Esercitiamoci a Borrello”: questo fine-settimana il piccolo comune di Borrello e l’Oasi WWF Cascate del Rio Verde al centro di un’iniziativa per la Protezione Civile.
Prevenire gli incendi è meglio che spegnerli. Questo è lo slogan dell’iniziativa “Esercitiamoci a Borrello” organizzata per il 3 e 4 maggio presso Borrello dal Comune di Borrello, dall’Oasi WWF delle Cascate del Rio Verde e dall’Associazione Nazionale Alpini, in collaborazione con la Comunità Montana medio Sangro di Quadri e l’Istituto Comprensivo di Quadri. Dopo gli incendi che hanno martoriato la nostra regione lo scorso anno gli organizzatori hanno deciso di attivare una collaborazione per sensibilizzare i cittadini al volontariato legato alla Protezione Civile. Il 3 e 4 maggio un intero paese sarà quindi coinvolto nelle attività di prevenzione antincendio con simulazioni e lezioni sulla protezione civile rivolte agli studenti delle scuole e a tutti i cittadini. Dichiara Giovanni Ferrari, sindaco del Comune di Borrello “Il ruolo delle aree protette è anche quello di far partecipare i cittadini alla risoluzione dei problemi ambientali. L’anno scorso una parte consistente del patrimonio ambientale della Val di Sangro è andato disperso a causa di devastanti incendi che hanno lambito anche centri abitati. La manifestazione di questo fine-settimana vedrà coinvolta l’intera popolazione grazie al ricco programma che il Comune e l’Oasi WWF delle Cascate del Rio Verde hanno concordato con le sedi regionali e locali dell’Associazione Nazionale Alpini. La collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Quadri e con al Comunità Montana ci permettono di coinvolgere anche i comuni limitrofi perché gli incendi non conoscono confini amministrativi. E’ il primo passo per realizzare un programma di formazione e sensibilizzazione che dovrà durare anni per raggiungere i risultati sperati. Solo in questo modo riusciremo a sconfiggere le tragedie causate da uomini sciagurate e a rendere meno luttuose le calamità naturali”. ![]() |