There are no translations available.
Nome Scientifico |
Quercus cerris |
Descrizione
E’ un albero robusto che può raggiungere i 30 metri d’altezza. Ha portamento slanciato, dalla forma ovale e dal tronco diritto, molto ramificato. La corteccia è grigiastra, fessurata in piastre compatte. Le foglie hanno disposizione e alterna, sono caduche, variamente lobate o incise. Le caratteristiche ghiande sono provviste di una cupoletta pelosa.
|
|
|
|
Fioritura
Aprile-maggio
|
|
|
|
Habitat
Vive nei boschi, soprattutto su suolo sub-acido, con ristagno d’acqua in profondità. Si trova dai 100 agli 800 metri.
|
|
|
|
Distribuzione
E’ distribuito nell’Europa sud-orientale. In Italia è presente su tutto il territorio, tranne in Sardegna.
|
|
|
|
Status
Abbastanza comune, è tra gli alberi più diffusi dell’Appennino. E’ raro nella Pianura Padana.
|
|