There are no translations available.
Nome Scientifico |
Ilex aquifolium |
Descrizione
Arbusto e, a volte, alberello sempreverde – tra 1 e 8 metri e che in forma arborea può raggiungere i 20 metri – con tronco diritto, dalla corteccia verde-bruno scuro. Foglie sempreverdi e coriacee, alterne, con lamina a contorni ellittico i cui margini sono ondulati e hanno 6-8 spine pungenti per lato. Il frutto è una drupa di forma sferica, di color rosso vivo. I fiori unisessuali in cime ascellari, hanno corolla bianca nei fiori femminili, orlata di rosso nei fiori maschili.
|
|
|
|
Fioritura
Fiorisce in aprile-maggio.
|
|
|
|
Habitat
Vive principalmente nei boschi di latifoglie, soprattutto nelle faggete (0-1400 metri).
|
|
|
|
Distribuzione
Ampia distribuzione che abbraccia tutta l’Europa medioccidentale e meridionale, spingendosi in Asia minore. In Italia è presente su tutto il territorio.
|
|
|
|
Status
Sempre più raro a causa dell’intensa raccolta per il legno e per le foglie (come decorazione natalizia).
|
|