Main Menu
The Reserve
School
The Village
Products
Dove Alloggiare?
Community
Useful Sites
News Letter
Login
Fauna Bentonica |
![]() |
![]() |
![]() |
There are no translations available. I Principali insetti che costituiscono la Fauna Bentonica della Riserva Naturale Regionale Cascate del Rio Verde
I Plecotteri sono considerati tra gli insetti più arcaici oggi esistenti (alcuni fossili risalgono a circa 250 milioni di anni fa) ed hanno vissuto il periodo di massima espansione durante le recenti ere glaciali. La loro spiccata preferenza per acque pure, fresche ed ossigenata fa sì che essi vengano utilizzati per valutare la purezza dei corsi d'acqua.
Il ciclo vitale dei Plecotteri presenta uno stadio larvale acquatico che può durare da 1 a 3 anni. La larva assomiglia molto alla forma adulta, le mancano le ali che si sviluppano soltanto alla fine del ciclo, all'interno di appositi astucci situati sui segmenti toracici.
![]() ![]() In molti casi le larve costruiscono intorno al loro corpo un astuccio protettivo dalle forme insolite e bizzarre usando i materiali più disparati; in base alle sostanza preferite per edificare la loro "casetta". Essi costituiscono una delle più importanti fonti di cibo per la fauna ittica.
Il nome "Tricotteri" è dovuti alla presenza di una folta peluria che riveste il corpo dell'insetto adulto, esso vive solo poche settimane di vita terrestre,destinata esclusivamente ai compiti riproduttivi; dopo, muore.
![]() ![]() Gli Efemerotteri costituiscono una importante fonte alimentare per numerose specie di pesci e di uccelli insettivori, sia durante lo stadio larvale, sia da adulti. |