There are no translations available.
Nome Scientifico |
Fraxinus ornus |
Descrizione
Uno degli alberi più belli della nostra flora, non raggiunge mai grandi dimensioni e spesso si riduce a cespuglio. Ha comunque forma slanciata e chioma ovale. La corteccia è nerastra, opaca e compatta, i rami sono opposti. Le foglie sono caduche, pennate, formate di 3-4 paia di foglioline. Le infiorescenze sono grandi e vistose, con pannocchie di fiori bianchi. I frutti sono samare con un’ala allungata.
|
|
|
|
Fioritura
Aprile - maggio
|
|
|
|
Habitat
Vive nella fascia dei querceti caducifogli submediterranei, da 0 a 1400 metri d’altitudine
|
|
|
|
Distribuzione
Specie soprattutto italo-balcanica, si spinge anche in alcune aree della Penisola Iberica e a oriente fino all’Asia minore. In Italia è presente su quasi tutto il territorio, ma è più comune delle Prealpi e nelle Alpi Centrorientali e nell’Appennino settentrionale e centrale.
|
|
|
|
Status
Comune.
|
|